Introduzione all'onomastica in generale

L'onomastica è lo studio dei nomi propri di tutti i generi, delle loro origini e dei processi di denominazione nell'ambito di una o più lingue o dialetti. Il termine deriva dal termine greco όνομα, -τος, ònoma (nome) (radice i.e. *nom- , cfr. lat. nomen). Nata intorno al 1850, si considera come una parte della linguistica che presenta forti collegamenti con la storia e la geografia.

Essa può essere ripartita come segue:

    Toponomastica, studio dei nomi dei luoghi, della loro origine e della loro evoluzione; oltre ai nomi di città e località abitate, essa esamina:
        gli idronimi, nomi di fiumi e altri corsi d'acqua,
        i limnonimi, nomi dei laghi,
        gli oronimi, nomi dei monti e degli altri rilievi,
        i coronimi, nomi di regioni geografiche o amministrative
        gli odonimi nomi delle strade.
    Odonomastica, l'insieme dei nomi delle aree di circolazione di un centro abitato ed il suo studio storico-linguistico
    Antroponimia o Antroponomastica, studio dei nomi propri delle persone e che ha notevole rilevanza per la storia politica, culturale, delle istituzioni e del costume. In base al significato o all'uso, gli antroponimi possono essere classificati in:
        agionimi, dal nome di un santo (es. Giorgi);
        coronimi, dal nome di una regione passata o presente (es. Siciliano);
        etnonimi, dal nome di un popolo (es. Tedeschi);
        familonimi, dal nome di una famiglia (es. Degli Esposti);
        fitonimi, dal nome di una pianta (es. Fiorello);
        idronimi, dal nome di un fiume (es. Fiume);
        ieronimi, soprannome esoterico (es. ARA)
        limnonimi, dal nome di un lago (es. D'Orta);
        necronimi, dal tema della morte (es. Dellamorte);
        ornitonimi, dal nome di un uccello (es. Colombo);
        oronimi, dal nome di un monte (es. Alpi);
        paleonimi, dal nome antico di una località (es. Partenope);
        poleonimi, dal nome di un centro abitato (es. Milani);
        pseudonimi, nome d'arte (es. Alberto Moravia);
        tecnonimi, da una professione (es. Pintor);
        teonimi, dal nome di un dio (es. Mercuriali);
        zoonimi, dal nome di un animale (es. Agnelli)

Il passaggio da una tipologia onomastica all'altra è detto transonimizzazione

    Etno-toponomastica, settore disciplinare avente per oggetto i nomi etnici ed in particolare i nomi degli abitanti delle località e delle regioni di spessore storico;
    Studio degli appellativi, cioè dei nomi propri trasformatisi in denominazioni comuni, come Cicerone per guida turistica, bacucco (da Abacuc) o Shantung per stoffa.

Occorre osservare che spesso il termine onomastica è usato in senso restrittivo come sinonimo di antroponimia. Inoltre il nome seguito da un opportuno aggettivo (onomastica italiana, onomastica siciliana, onomastica militare, ...) denota la collezione dei nomi appartenenti ad una lingua, un'area geografica, un'area sociale, ecc.

[fonte: Wikipedia]